La moquette, regina di eleganza negli ambienti pubblici.
Il lavaggio della moquette è una necessità igienica fondamentale per un luogo pubblico.
Talvolta l’utilizzo della moquette nei grandi spazi – e per la verità anche nelle abitazioni private – è stato un po’ malvisto, a causa dei dubbi relativi all’igiene ambientale e al proliferare di malattie allergiche in quanto vi si annidano i tanto temuti acari della polvere.
In realtà l’utilizzo della moquette è sopravvissuto nel tempo ed oggi è ancor più valorizzato grazie agli innovativi materiali e alle fantasie più innovative e personalizzate. La moquette sa donare agli ambienti un senso di accoglienza e calore ineguagliabile ed indubbiamente raffinatezza, eleganza e cura per l’ambiente.
E’ per questo troviamo sempre le pavimentazioni in moquette negli hotel più rappresentativi, spesso arricchiti da meravigliosi disegni, che sembrano accompagnare l’ospite alla propria camera, ma anche in centri congressi, spazi di accoglienza centri fiere, ed ogni grande spazio che voglia trasmettere una sensazione di ricercatezza.
Cosa sarebbe la passerella del “red carpet” alle anteprime mondiali delle rassegne del Cinema, senza il mitico tappeto rosso?
Pulizia della moquette negli ambienti pubblici
Se da un parte possiamo a pieno titolo riconoscere la moquette come la regina di eleganza per le pavimentazioni nei centri pubblici, dall’altra parte è di fondamentale importanza programmare le cure di igiene più professionali, per garantire solo il meglio della sua vivibilità, senza rischi.
Ecco dunque la necessità di considerare attentamente la modalità di pulizie e igienizzazione di una moquette in grandi spazi, soprattutto se si intende assicurare alla moquette, oltre che uno standard d’igiene ottimale, anche una durata nel tempo e quindi il ritorno del valore dell’investimento.
Il team de L’Igienica accompagna il Cliente nella corretta programmazione del piano di pulizie e della gestione del budget, evitando così eventuali criticità di costi di gestione, legate ad eventuale personale non qualificato che può generare costi e tempi di pulizia delle moquette non sempre competitivi.
L’Igienica: cure igienizzanti con attenzione alla luminosità dei colori
Il nostro team assicura alti standard di equipaggiamento per la pulizia professionali di grandi spazi in moquette. Adottiamo modalità integrate di scopatura meccanica, compresa di lavaggio e di grande attenzione al processo di pulizia, dall’utilizzo dei materiali primari alla gestione del grande spazio. Il processo di igienizzazione della moquette L’Igienica, prevede il lavaggio della pavimentazione con prodotti altamente detergenti e salubrificanti, per il massimo risultato di pulizia e brillantezza dei colori. Non solo. Prodotti altamente professionali garantiscono un ravvivamento dei materiali della moquette per una maggiore e migliore durata nel tempo.
L’Igienica affianca il management nella predisposizione dei grandi spazi eventi
Per i grandi spazi eventi, generalmente gli interventi di pulizia e di igienizzazione si effettuano proprio a ridosso delle grandi occasioni pubbliche. L’Igienica predispone piani organizzati con il management delle strutture, per un coordinamento diretto delle attività, affinché le attività di pulizia non intralcino gli altri operatori, ad esempio gli allestitori degli spazi che talvolta operano anche con l’utilizzo di muletti e impalcature varie.
L’accorgimento del team L’Igienica è quello di predisporre – a pulizia finita ed avvenuta completa asciugatura – una copertura dello spazio mediante nylon, che verrà rapidamente tolto prima dell’evento: massimo effetto scenico della moquette assicurato.
Igiene e pulizia professionale delle moquette dei grandi spazi: un’attenzione dovuta per garantire perfetta vivibilità ambientale, qualità di immagine e durata nel tempo dei materiali.
L’Igienica – Servizi di Alta Pulizia
Chiedi informazioni
- Verificare l’efficienza dei servizi di pulizie in azienda - 2 Marzo 2018
- La Microfibra – utilizziamola consapevolmente - 30 Novembre 2017
- Il ripristino a nuovo dei bordi e linee di galleggiamento delle piscine - 22 Agosto 2017