pulizia-uguale-efficienza-pc-L-Igienica
Ali Nobar Nessun commento

Sottile, praticamente invisibile e delicata, eppure insidiosa quanto basta per creare problemi, anche seri. Si tratta della polvere e in genere delle polveri sottili che comprendono l’insieme delle sostanze sospese in aria come fibre, metalli o agenti inquinanti divenuti frammenti di sostanze liquide o solide e disgregatisi nell’aria.

Ne sanno bene qualcosa gli allergici agli acari, che risentono a livello polmonare la difficile convivenza con la polvere in ambienti chiusi, specie d’inverno.

Aerare spesso non basta, in quanto anche gli ambienti aperti sono densi di micro particelle sottili inquinanti, sempre più presenti in grandi concentrazioni nelle grandi città o semplicemente in presenza di meteo con altra pressione senza piogge, polveri che entrano nelle case da ogni fessura d’aria. Ne risente la salute. Anche quella delle nostre apparecchiature tecnologiche.

Le polveri sottili nei PC e nelle apparecchiature tecnologiche.

Le modalità e i tempi di raffreddamento della micro-componentistica dei PC è un importante elemento di valutazione dell’efficienza dei computer, in quanto il perfetto funzionamento assicura tempi di risposta più veloci.

Tuttavia chi usa spesso il PC, desktop o portatile, avrà avuto modo talvolta di sentire, in particolare d’estate, il fruscio delle ventole che girano all’impazzata tentando di raffreddare i processori e l’alimentatore. Cosa succede? Talvolta è proprio la polvere che si insidia all’interno del computer la causa di malfunzionamenti, rallentamenti e talvolta spegnimenti automatici del computer senza apparenti motivazioni. Non si tratta di problemi del sistema operativo, in particolare Windows, bensì sono disfunzioni legate all’attività dei sensori che rilevano temperature troppo alte e come conseguenza spengono il PC per evitare che si fonda qualche componente.
Inoltre i componenti elettrici dentro un pc creano cariche elettrostatiche che attraggono la polvere e minuscoli pulviscoli si appiccicano ai circuiti e le strutture metalliche.

Senza dubbio in tali situazioni l’efficienza dell’attività produttiva quotidiana viene seriamente ì compromessa, così come la longevità dei nostri apparati tecnologici.

Da considerare come fondamentale, dunque, la pulizia regolare della polvere che intasa l’interno del computer, così da liberare le superfici che consentono il raffreddamento. Intendiamo proprio la pulizia all’interno del computer, nella micro–componentistica, sulla ventola vicino al dissipatore e tra i fili che si sovrappongono. Il dissipatore è sotto ogni ventola ed è il componente elettronico che serve a disperdere calore.

Come pulire le polveri sottili dai PC

Se osserviamo il lato posteriore del nostro PC, dove ci sono le prese, possiamo notare facilmente quanta polvere può essersi accumulata dove soffia la ventola. Se si avverte la necessità di dover intervenire, ecco le semplici modalità: spegnere il PC scollegandolo dalla presa; tenere il PC in posizione sollevata, non quindi a terra; svitare le vitine e appoggiare la base sul tavolo; osservare i punti polverosi. Agire quindi con il beccuccio di un aspirapolvere nella modalità potenza minima, facendo attenzione a non toccare la componentistica, i fili e i circuiti. Dove possibile pulire manualmente usando un pennello di setole naturali perfettamente pulito. Se disponibile usare un compressore, utile anche sulla tastiera. Evitate le componenti più delicate, come la scheda madre, estremamente delicata.

Un accorgimento utile: usare gli occhiali per impedire al pulviscolo nell’aria di dare fastidio agli occhi.

La frequenza? La pulizia dei PC e delle apparecchiature tecnologiche in genere (come server aziendali) è raccomandata ogni 6 mesi / 1 anno, in base all’utilizzo.

La pulizia professionale dei PC e delle apparecchiature tecnologiche.

Sebbene indicativamente semplice, la pulizia del PC non è equiparabile a normali operazioni di pulizia quotidiane. In particolare per Aziende, uffici ed ambienti con un notevole numero di server, PC, stampanti e apparecchiatura elettronica apribile in genere. In questi casi affidarsi ad uno Specialista è di fondamentale importanza.

L’Igienica opera con piani di programmazione attività di breve-medio-lungo periodo per ogni tipo di azienda, dalle più piccole alle grandi Imprese. Possono essere previsti interventi ad hoc oppure piani di assistenza, in base alle esigenze. Interventi professionali, veloci e mirati per la massima efficienza dell’apparecchiatura tecnologica.

Perché prevedere piani di assistenza nelle pulizie dei Server e di apparecchiature tecnologiche.

Pulire l’interno dei computer è fondamentale per più di un motivo: risparmio di tempo nella gestione delle attività ordinarie grazie ad una maggiore efficienza dei processori dei PC; risparmio energetico; maggiore durata di vita dei PC.

Quanto basta per ricordare di far rientrare le pulizie dei PC all’interno del piano di pulizie aziendali.

Chiedi maggiori informazioni.

L’Igienica – Servizi di Alta Pulizia.

Per info

Foto: Internet (fonte pubblica)

Ali Nobar